DESCRIZIONE
BATTAGLIA
(2°ed)
Gioco
di battaglie
divertente e adatto
a tutti!.
Gioco
di guerra divertente e adatto a tutti!
Forma le tue truppe e manda le tue pattuglie a distruggere quelle degli
avversari per vincere la battaglia. Usa bene l'arsenale di armi a tua
disposizione. Diventa il capitano più valoroso!
La grande battaglia ha inizio!
I
giocatori dovranno formare le proprie pattuglie con soldati, capitani e
cannoni tramite le carte pescate dal mazzo comune ed inoltre, tramite
le carte arsenale pescate dallo stesso mazzo ed accumulate durante il
gioco, dovranno cercare di distruggere le pattuglie avversarie e
contemporaneamente formare almeno una "pattuglia completa". Ci si
può difendere da un attacco avversario se tra le proprie
pattuglie c'è "l'infermiera" che permette di giocare la
carta
"borsa medica", da quelle disponibili nel proprio arsenale, la quale
cura un soldato colpito; oppure si può riparare un cannone
se
tra le proprie pattuglie c'è "il meccanico" che permette di
giocare la carta "attrezzi", da quelle disponibili nel proprio
arsenale, la quale consente di riparare un cannone colpito.
I propri soldati deposti sul tavolo, minimo 3 inizialmente o due
più un capitano, permettono di usare le carte arsenale
(proiettili, bomba a mano, dinamite, colpo cannone se si ha almeno un
cannone) contro le pattuglie avversarie anch'esse già
deposte
sul tavolo. Il capitano non può essere mai colpito. La
chiusura
della sfida si ha quando un giocatore riesce a formare almeno una
"pattuglia completa" ed a giocare, usandole, tutte le carte nella
propria mano scartando l'ultima. Alla fine si contano i punti di tutte
le carte costituenti le proprie pattuglie rimaste sul tavolo
più
eventuali punti bonus dati dalla chiusura o dalle "pattuglie complete"
mantenute, ottenendo così il punteggio parziale di ogni
giocatore nella prima sfida. Si riparte con la sfida successiva. Il
giocatore che realizza per primo 100 o più punti, in una o
più sfide, sarà il vincitore della battaglia.
|