DESCRIZIONE
INDY
Gioco di carte family adatto a tutti.
Scegli
il tuo sciamano!
I giocatori interpretano degli sciamani che si sfidano per diventare i
più esperti maestri di evocazione. Gli sciamani
più bravi
vincono penne dagli avversari ma solo uno sarà il migliore
che
vincerà tutte le penne a disposizione degli altri sciamani.
Sarai tu?
Attenzione a non rimetterci le penne!!!
Unendo due confezioni è possibile arrivare fino a 12
giocatori!
Ogni giocatore prende una carta Sciamano tra quelle a disposizione e 4
gettoni penne posizionandoli di fronte a sé ed in
prossimità o sopra la stessa carta Sciamano. Poi il mazziere
distribuisce 4 carte per ogni giocatore.
Ogni giocatore dovrà cercare di formare con le proprie carte
un'evocazione migliore di quelle degli avversari o comunque almeno che
non sia la peggiore.
Si possono realizzare 2 tipi di evocazione:
una "evocazione standard" formata da 1cavallo + 1personaggio + 1ogetto,
tutti dello stesso colore;
una "evocazione team" formata da 3personaggi, tutti dello stesso colore.
Inizia il turno il mazziere poi si prosegue in senso orario.
Al primo turno, detto "buio", ogni giocatore può cambiare 1
o 2 carte dalla propria mano con quelle superiori del mazzo.
Al secondo turno, detto "luce", il mazziere scopre 3 carte dal mazzo
"indy" posizionandole di fianco allo stesso mazzo. Poi, a turno, ogni
giocatore può sostituire una carta della propria mano con
una
tra quelle deposte sul tavolo dal mazziere.
Al terzo ed ultimo turno, detto "evocazione", il mazziere pesca una
quarta carta dal mazzo "indy" posizionandola di fianco alle altre 3
già presenti sul tavolo dal turno precedente. In questo
terzo
turno ogni giocatore può cambiare ancora una carta con una
delle
4 deposte sul tavolo ma solo se è dello stesso tipo e dello
stesso colore. Come chiusura del proprio terzo e ultimo turno ogni
giocatore eseguirà quindi la propria "evocazione", deponendo
scoperte sul tavolo, di fianco alla propria carta Sciamano, 3 delle sue
4 carte, mantenendo perciò una carta per le fasi successive.
L'evocazione è obbligatoria anche se risulta di valore
inferiore
a quelle degli avversari ed anche se risulta non valida.
Cioè
anche se non si riesce a fare un'evocazione standard o una team,
comunque vanno giocate le 3 carte nel turno di evocazione.
Alla fine del terzo turno evocazione, il giocatore con l'evocazione
peggiore e più bassa di punteggio, perde 1 "gettone penne"
che
verrà posizionato in un contenitore di fianco al mazzo
"indy" a
costituire il "piatto delle penne" che rappresenterà
l'ammontare
delle vincite del giocatore che chiude il gioco.
Il giocatore che realizza una "evocazione team" con punteggio superiore
ad ogni altro giocatore, vince un "gettone penne" prendendolo dal
"piatto delle penne" se ve ne sono di disponibili e posizionandolo tra
i propri "gettoni penne" in prossimità della carta Sciamano.
Si inizia dunque un nuovo giro come il precedente (suddiviso nei 3
turni "buio", "luce" ed "evocazione").
Quando un giocatore perde tutti i suoi "gettoni penne" è
detto
"spennato"; da quel momento in poi giocherà con solo 2 carte
in
mano (cioè nei giri successivi, il mazziere gli
darà 1
sola carta invece di 3). Dovrà cercare di fare una
"evocazione
team Sciamano" per poter vincere un "gettone penne" e proseguire i giri
successivi nuovamente con 3 carte distribuite dal mazziere invece di 1.
La "evocazione team Sciamano" è una "evocazione team" ma
dello
stesso colore del proprio Sciamano. Questa va fatta con una delle 2
carte della propria mano assieme a 2 tra le 4 deposte sul tavolo ma
solo dopo che tutti gli altri giocatori non "spennati" hanno fatto le
loro "evocazioni".
Una "evocazione team" 15penne batte una "evocazione team" 14penne, ecc.
Una "evocazione team" 6penne batte una "evocazione standard" 15penne,
ecc.
Una "evocazione standard" 6penne batte una "evocazione sbagliata"
15penne, ecc.
Quando tutti i giocatori tranne uno, non hanno più "gettoni
penne", cioè sono "spennati", allora l'ultimo giocatore che
conserva ancora almeno 1 "gettone penne" è il vincitore che
guadagna tutti i "gettoni penne" presenti nel "piatto delle penne".
INDY è un gioco coinvolgente, semplice e molto divertente;
adatto alle serate spensierate con amici o in famiglia.
Invece dei "gettoni penne" si possono usare caramelle, confetti o altro
per rendere la vincita finale più "succulenta".
|