DESCRIZIONE
THE STUDENT
Gioco da tavolo family adatto a tutti.
Vesti
i panni da studente scegliendo il tuo corso di studi in base alle tue
attitudini e passioni;
tieni conto del tipo di famiglia che hai alle spalle da cui dipende la
tua disponibilità economica ed i tipi di lavori che farai;
tieni sotto controllo le tue materie preferite e quelle che ti mettono
in difficoltà per poterle affrontare al meglio quando
cominci a studiarle;
attenzione alle varie vicissitudini della vita che capiteranno nel tuo
percorso di studi e cerca di affrontarle al meglio con un unico scopo,
cioè, prima di chiunque: finire tutti gli esami necessari
per ottenere una cospicua borsa di studio!
Ogni giocatore sceglie il suo percorso di studi (Architettura,
Economia, Lingue, Medicina) prendendo la relativa scheda
personaggio/facoltà ed il relativo mazzo di carte Esami.
Posiziona scheda pers/facoltà e mazzo Esami, di fronte a
sé e prende anche 5 Stelle da posizionare superiormente alla
stessa scheda. Prende infine le prime due carte superiori dal mazzo
Esami e le posiziona scoperte di fianco alla propria scheda (sono i
primi 2 esami da preparare).
Il mazziere poi mischia il mazzo di carte Famiglia e ne distribuisce
una per ogni giocatore.
Ogni giocatore posizionerà quindi la propria carta Famiglia
sulla scheda Pers/facoltà (nell'apposito spazio riservato).
Sempre il mazziere mischia il mazzo di carte The-Student distribuendo 4
carte per giocatore e dispone, di fianco allo stesso mazzo, una
fornitura di gettoni pari a 7 per il numero di giocatori.
Ogni giocatore prenderà da questa fornitura il numero di
gettoni in base a quanto indicato sulla propria carta Famiglia e li
posizionerà sulla propria scheda.
Si è ora pronti per iniziare The Student.
Ogni giocatore, al proprio turno, pesca una carta dal mazzo The-Student
e fa il suo gioco usando una carta studio/preparazione da porre di
fianco ad una delle due proprie carte Esame per iniziare o proseguire
lo studio dei propri esami.
Oppure gioca una carta disturbo/evento sugli esami di un avversario per
rallentarne la preparazione.
O gioca una carta guadagno per ottenere gettoni utili per poter
preparare gli esami.
O anche gioca una carta quadrifoglio per eliminare da un proprio esame
una carta disturbo/evento giocata da un avversario oppure
può scambiarla per ottenere 2 gettoni.
Alcune carte, per poter essere giocate, hanno bisogno di essere pagate
tramite i propri gettoni.
Le possibilità di azione sono varie. Dipende dalla strategia
di ogni giocatore.
La carta Famiglia indica il numero di gettoni che si possono ottenere
dalla propria famiglia (che varia da ricca a benestante o disagiata e
con 1 oppure 3 figli), inoltre indica anche i lavori che si possono
fare o non fare, sempre in base alla propria situazione famigliare
(cioè le carte lavoro/guadagno che si possono utilizzare o
no).
Le Stelle a propria disposizione, se giocate, permettono di ricevere
dalla propria famiglia il numero di gettoni indicati dalla stessa carta
Famiglia.
Come si prepara un Esame:
su ogni carta Esame è indicato il livello di preparazione
richiesta in percentuale (90%, 100%, 110%) in base ai crediti
dell'esame.
Ogni giocatore al proprio turno può porre di fianco ad una
delle due carte esame scoperte, una carta studio/preparazione in modo
da raggiungere la percentuale di preparazione richiesta dallo stesso
esame, sommando i punti preparazione (espressi in percentuale) indicati
su ognuna delle carte poste di fianco alla propria carta Esame.
Sulla propria scheda pers/facoltà sono anche indicati gli
esami per i quali si è portati (che aggiungono un bonus
iniziale alla preparazione di quell'esame) e quelli per cui si
è negati (che danno una penalità iniziale per
l'esame indicato).
L'esame si considera superato quando si raggiunge o supera la
percentuale di preparazione richiesta dalla carta Esame. Questa si
ottiene sommando le percentuali indicate dalle carte
studio/preparazione messe per lo stesso esame e gli eventuali punti
percentuale indicati dalla scheda pers/facoltà (bonus o
penalità); a questa somma vanno aggiunte, sottraendole,
anche le percentuali indicate dalle carte disturbo/evento che gli
avversari hanno giocato sullo stesso esame.
All'interno del mazzo The-Student si possono anche pescare altri tipi
di carte: "gratta e vinci", "lavoro serale", "lavoro pesante",
"quadrifoglio", "serata romantica", "professore tosto", "professoressa
buona", che rendono il gioco ricco di azioni ed eventi da saper
affrontare.
Quando un esame è superato, si pesca dal proprio mazzo Esami
un'altra carta Esame per proseguire gli studi.
Vince il giocatore che per primo completa (supera) tutti i suoi esami.
Il vincitore ottiene tutti i gettoni che il mazziere ha inizialmente
messo a disposizione.
Per rendere la vincita finale più succulenta, al posto dei
gettoni si possono usare caramelle, confetti o altro!
The Student risulta essere un gioco adatto a tutti i tipi di giocatori,
sempre diverso partita dopo partita, grazie al tipo di famiglia che
può capitare in ogni sfida ed alle varie vicissitudini date
dalle carte che si possono pescare o che gli avversari giocano contro.
|